Roberta e Nicola hanno deciso di convolare a nozze nell’ incantevole Borgo di Gerace, in provincia di Reggio Calabria. Unmatrimonio molto romantico ed intimo, celebrato in una cattedrale dal grande valore simbolico. Buona visione !
Giulio e Chiara ritratti poco prima del loro matrimonio, al Tempio Ionico di Marasà. Il tempio risale alla fine del VII secolo a.C, ed è situato alle spalle del Museo Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri, in provincia di Reggio Calabria.
Gallery slideshow – clicca sulla foto per ingrandire:
Ricevo e pubblico: ” Foto magnifica, come lo è tutto l’album e l’intero lavoro di Danilo e dei suoi collaboratori. La discrezione, la non invadenza hanno caratterizzato un servizio fotografico in cui, comunque, Danilo era sempre presente e pronto a immortalare l’attimo impensato in cui la naturalezza incontrava l’emozione. E’ stato evidente l’uso sapiente e attento delle luminosità naturali, così come i meravigliosi giochi di ombra e luce ottenuti sfruttando l’attimo, senza edulcorazioni e aggiunte posticce. Insomma, una foto più bella dell’altra! Perchè la verità è che l’arte non si improvvisa. E un artista è tale per grazia, ma anche per impegno, costanza e dedizione. Grazie, Danilo. “ Antonella ed Elio – commento sulla foto a Palazzo Amaduri, pubblicata su IG.
Nuove foto premiate dall’ Associazione Internazionale WPJA nei concorsi “Artistic Guild Wedding Photography Contests 2019”.
La “The Artistic Guild of the Wedding Photojournalist Association” è una sezione separata dell’ Associazione dei fotogiornalisti di matrimonio (WPJA). Mentre la Wedding Photojournalist Association (WPJA) sostiene severe indicazioni che proibiscono l’ eccessiva manipolazione delle foto, l’ AG|WPJA incoraggia e favorisce il miglioramento creativo dell’immagine, concentrandosi rigorosamente sugli aspetti artistici e “fine art” del fotogiornalismo di matrimonio.
2019 v03 Artistic Guild, Cattedrale di Gerace, per info QUI 2019 v03 Artistic Guild , Chianale di Scilla, per info QUI
Ogni matrimonio è una storia a sé..
Per questo, anche se il tempo necessario è sempre troppo poco, tento di studiare a fondo gli sposi e le persone a loro più care.
Il mio scopo è quello di capire e trovare il vero significato del matrimonio attraverso una narrazione fotografica.
Oltre alla ricerca dell’ armonia e della composizione, in una foto, cerco sempre di estrarre un ‘ essenza dal soggetto e catturarne la vera personalità, il lato emotivo e quello spirituale.
Conosciamo il tempo perché ci viene dato in frammenti. Ed ogni frammento è unico e irripetibile. In fondo anche le fotografie sono
piccoli frammenti di memoria, di vita e di tempo.
Un ringraziamento speciale alla giuria composta da: Ann Johansson, Damon Winter, Dennis Brack, Justin Merriman.
Per saperne di più e visualizzare tutte le foto vincitrici del contest WPJA
“2018 v07 Photography Competition” provenienti da venti paesi del mondo, clicca qui
Quattro nuove fotografie premiate nell’ ultimo contest “2018 v06 Photography Competition ” indetto dall’ Associazione WPJA ( Wedding Photojournalist Association ).
I riconoscimenti WPJA MASTERPIECE, vengono assegnati da una Giuria indipendente, formata da esperti internazionali di fotografia, che fanno parte del mondo dell’ informazione.
Le foto premiate provengono da 21 paesi del mondo.
Per vedere tutte le foto premiate del concorso ” 2018 v06 Photography Competition ” clicca qui
Partecipo ai concorsi per mantenere sempre l’ asticella molto alta, ovviamente costa molta fatica, studio e ricerca…
Una sorta di “allenamento” quotidiano per cercare di dare sempre il massimo e raccontare al meglio ogni
matrimonio.